Quantcast
Browsing latest articles
Browse All 30 View Live

Teatro Proibito

“La censura è quella cosa/che ti imbianca un pezzo scritto/e che abusa di un diritto/senza mai capire un corn!”. Era Petrolini a riassumere in questi leggeri versetti qual’era la realtà della censura,...

View Article


“Aire”, al teatro Ambra alla Garbatella

Aire come respiro. Respiro della natura, respiro dei corpi, respiro della vita. Aire come un soffio d’esistenza sospeso, fotografato, raccolto e tradotto in uno strabiliante spettacolo teatrale fatto...

View Article


La ballata delle donne

Il Teatro Argentina , incantevole e maestoso teatro sito a due passi da Piazza Venezia ha ospitato, dal 20 al 22 settembre, Italiane, ballata delle donne fiere. Lo spettacolo è stato promosso...

View Article

Potere alle Parole

Massimiliano Bruno e Frankie HINRG, in scena fino al 23 ottobre al Teatro Ambra alla Garbatella, presentano Potere alle Parole, uno spettacolo la cui cifra stilistica è totalmente e spassionatamente...

View Article

Filosofia, Storia e Mestruazioni: dialoghi impuri con Marinella Maricardi

Leggi anche: Ostia: Teatro del Lido Occupato, una questione di cultura e partecipazione (Comunicato stampa) L’accostamento tra i temi è certamente coraggioso ma assolutamente consapevole. E se...

View Article


Accademia Silvio D’Amico, “La nuova primavera del giornalismo critico”

Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” Comunicato Stampa LA NUOVA PRIMAVERA DEL GIORNALISMO CRITICO Si parla spesso della crisi della critica, del problema dello scarso spazio in cui è...

View Article

Cuoredebole

Non è la prima volta che la genialità letteraria di Dostoevskij si presta ad adattamenti teatrali. La sontuosa verbosità, la capacità di rappresentare le debolezze, le paure degli uomini e la fragile...

View Article

Roma: Singolare, femminile

Roma. Città madre di poeti e imperatori, dove la maestosità muta dei monumenti grida la storia di una grande civiltà e l’eco dei secoli racconta tradizioni e leggende che vestono di misterioso incanto...

View Article


Il figlio, quando il dolore diventa poesia

In principio erano le lacrime. Lion ha ventunanni, studia filosofia. Una meningite fulminante se lo porta via un pomeriggio d’autunno. Lion è il figlio. Michel, è l’intellettuale aggrappato alla...

View Article


Andrea La Magnifica

Divertentissimo, dinamico, riflessivo. Queste sono le parole chiave che subito saltano alla mente parlando di Andrea La Magnifica, spettacolo in scena al Teatro Spazio Uno, dal 19 al 26 gennaio. Il...

View Article

Lady Burlesque Cabaret

Corpetti, paillettes, sgargianti ventagli di piume, un guanto di seta sfilato con sensualità ammiccante, un paio di calze che cadono con poetica morbidezza per scoprire bianche gambe su vertiginosi e...

View Article

Sogno di una notte d’estate

Una delle commedia più amate e più fantasiose del Bardo. Intreccia la storia di quattro coppie e la riempie degli artifici che sono un classico delle sue opere: travestimenti, fraintendimenti e...

View Article

Germano e Teardo portano a teatro Céline

La sceneggiatura è minima. Praticamente inesistente. Il Viaggio al termine della notte che Elio Germano e Teho Teardo, con la collaborazione della violoncellista Martina Bertoni, hanno ripreso dalle...

View Article


Quando Roma è criminale

Leggi anche: Henry (Recensione) di E. Di Giulio Presentata in anteprima lunedì 27 febbraio alla Casa del Cinema di Roma, Henry, l’ultima fatica di Alessandro Piva. Liberamente tratto dall’omonimo...

View Article

Ambra all’Ambra? Alla Garbatella si può!

Dopo i grandi successi cinematografici con le godibilissime e apprezzate commedie Immaturi, Immaturi – il viaggio di Genovese e Amore 14 di Moccia, la Lotus Production e in particolare il produttore...

View Article


L’amante

Portare sulla scena un testo di Marguerite Duras non è mai facile. Personaggio misterioso e sfuggente, ha preferito nascondersi dietro le protagoniste dei suoi romanzi, fino  a diventare essa stessa...

View Article

Piccola Butterfly al teatro Sala Uno di Roma

Scritto e diretto da Antonio Petris, Piccola Butterfly rivisita la tradizionale opera di Giacomo Puccini Madama Butterfly che racconta la storia di un ufficiale della marina (Pinkerton) che per vanità...

View Article


Anticorpi

Dal 22 al 27 maggio al Teatro Furio Camillo di Roma in Via Camilla, 44 si svolge la seconda edizione di Anticorpi. Festival di teatro di integrazione sociale. La rassegna è organizzata...

View Article

Rifondazione umoristica riuscita in “Confessioni di un cabarettista di m.”

Se il cielo è terzo chi è arrivato primo e secondo? Paolo Rossi   Finalmente è sbarcato in TV il nuovo programma di Paolo Rossi Confessioni di un cabarettista di m. su Sky Uno HD,  andato in onda il 24...

View Article

Alla cerca di Brancaleone

  Domenica 10 giugno alle 18.00 e alle 21.00 Teatro Ygramul in Via N.M. Nicolai, 14 a Roma presenta: Alla cerca di Brancaleone – Saggio finale dei laboratori teatrali Il Teatro Ygramul e gli allievi...

View Article

Biancaneve (tra alti e bassi) rivisitata da Emma Dante

La fiaba la conosciamo tutti: Biancaneve, la matrigna e lo specchio, poi i sette nani, il principe, la mela avvelenata e il bacio salvifico. Infine, il lieto fine. Il plot rimane lo stesso, ma il...

View Article


All’ombra del Colosseo, la nuova edizione

Arrivata  alla 23esima edizione la storica kermesse romana All’Ombra del Colosseo, dedicata al cabaret e alla comicità, dimostra di essere ancora  più viva e divertente che mai. Iniziata il 14 giugno,...

View Article


Jacob Von Gunten

  Nel suo affascinante  Storia del camminare la splendida Rebecca Solnitintroduce alcune considerazioni appassionanti sul valore simbolico e strabordante delle rovine urbane e su come queste possano...

View Article

Torna Shakespeare al Globe. Si parte con Fool – I comici

Dal 27 giugno si ripropone  l’appuntamento con l’arte che ormai da una decade impreziosisce le serate romane. Al Silvano Toti Globe Theatre, nell’incantevole cornice di Villa Borghese, è di nuovo tempo...

View Article

Amori cannibali: la denuncia danzata di MOTHER 0.3

Tra danza e teatro, la WhyCompany porta in scena una performance sull'impossibilità di dar voce a ciò che si è

View Article


Il Teatro Brancaccio si veste di nuovo

Cambio di gestione ma non di qualità per il teatro Brancaccio di Roma che riaprirà al pubblico l'8 novembre con Grease. Segue un cartellone di ottima fattura.

View Article

Open day: ridere sui “disagi” delle famiglie del nuovo millennio si può

Genitori ed ex figli, amici ed ex coniugi, una madre e un padre alle prese con il passaggio dalle scuole medie alle superiori della figlia. Una commedia brillante, scritta da Walter Fontana, per la...

View Article

Torna Grazia Scuccimarra con Noi, le ragazze degli anni ’60

Immaginate una distinta professoressa di lettere che esprime concetti colti e sofisticati, masticando sintassi di qualità ripiena di turpiloquio esilarante e liberatorio. Come un'insegnante che tiene...

View Article

L’omaggio a Irène Némirovsky, da una delle migliori attrici del teatro...

Federica Bern fa immaginare luoghi, situazioni e stati d'animo, in un gioco teatrale ispirato alla vita e alle opere della scrittrice ebrea d'adozione francese-

View Article



Pro Patria. Senza prigioni, senza processi. La lezione di Ascanio Celestini

Al teatro Mengoni di Magione, Perugia, per la stagione di prosa del Teatro Stabile dell’Umbria, nella serata della finale di Sanremo, si riflette sulla vera Italia aizzati dalla lingua tagliente di...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 30 View Live